
Chi è lo chef Ivan Capo?
Ivan Capo attuale executive Sous Chef presso la Gate Group azienda globale nel settore alberghiero. Nel suo curriculum spiccano tantissime collaborazioni con chef importanti tra cui: Giuseppe Stanzione 1* Michelin , Matteo San Giovanni, Heiko Nieder 2* Michelin;
Collaborazioni europee tramite gate group : Andreas Caminada 3* Michelin ; Mauro Colagreco 3* Michelin ; Ana Ros 2* Michelin; Peppe Guida 1* Michelin; Dominique Crenn 3* Michelin; Anne Sophie Pic 3* Michelin;Sergio Herman 3* Michelin .
Cosa ti spinge a partecipare a queste competizioni?
Nel giro di poco tempo ho scelto di prendere parte a due importanti competizioni culinarie che si sono svolte a brevissima distanza l’una dall’altra, la Marmite youngster che si è svolta in Svizzera e mi ha conferito il titolo di terzo cuoco dell’anno 2022/23 e i famosi mondiali di cucina Culinary World Cup che si svolgono ogni quattro anni ( esattamente come i mondiali di calcio) in Lussemburgo .
In quest’ultima ho ottenuto la medaglia d’argento, avendo gareggiato per la prima volta da individuale dopo otto anni avendo preso per la prima volta parte a questa competizione con il team Costa del Cilento , che è stato per me un grande riconoscimento dato da una giuria molto critica, esperta e dagli standard elevati .
Cosa hai preparato in questa ultima competizione?

Il programma consisteva nel presentare:
4 fingerfood per sei persone ed un Menù di cinque portare compreso il dessert .

Cosa c’è dietro una competizione cosi importante?
Dietro queste gare c’è molto di più che una semplice medaglia c’è preparazione costanza e dedizione per quello che si fa e per ciò che si vuole ottenere. Comincia tutto dal momento in cui si decide di prendere parte a queste cose.
Il più delle volte non si ha la possibilità di dedicarcisi a pieno perché è un qualcosa che va a togliere tempo al lavoro e alla vita privata, per questo trovo sia fondamentale avere accanto una persona che dia sostegno e comprensione e soprattutto sia felice di quello che facciamo, come nel mio caso.
Come vivi la preparazione alla gara?
I tre giorni che hanno preceduto la gara sono stati molto intensi e carichi di stress . Dal giovedì alla domenica sono stato immerso nelle preparazioni che necessitano di un processo lungo e preciso e fortunatamente sono state la mia unica preoccupazione visto che del tavolo e del resto se ne è occupata mia moglie Federica e sono sicuro che senza di lei 3 giorni non sarebbero stati sufficienti e che ringrazio enormemente per stare sempre al mio fianco in queste situazioni.

Cosa ti lasciano questi successi?
Esperienze come queste mi hanno consentito di ricevere la candidatura ufficiale per entrare a far parte della Nazionale cuochi Svizzera affermatasi come Campione mondiale in tutte le categorie.
Per questo Voglio ringraziare la gate group per il sostegno datomi e i miei fratelli Stefano e David per il loro contributo.
Views: 1041
